La Coperedil effettua la posa di manti sintetici in TPO E PVC, utilizzati per impermeabilizzare i tetti piani con poca pendenza, ma può essere utilizzata per superfici inclinate.
Cos’è il manto sintetico e per quali utilizzi viene impiegato?
I manti sintetici in TPO e PVC, hanno poiché saldati tra di loro a formare un elemento unico, costituiscono un tipo di manto di copertura detto continuo. Questi materiali sono idonei anche in caso di ristagno d’acqua e sono infatti utilizzati per l’impermeabilizzazione di tetti.
Cos’è il manto sintetico in TPO?
I manti impermeabilizzanti sintetici in TPO, derivano da leghe di polietilene e polipropilene e sono resistenti all’invecchiamento e vengono utilizzati soprattutto nell’impermeabilizzazione di tetti, bacini, dighe e vasche per l’acqua potabile e hanno un’elevata stabilità chimica. Il manto sintetico in poliolefine flessibile (TPO) è utilizzato in larga misura anche nel settore delle coperture tetti per capannoni industriali o edifici civili. In particolare, si utilizzano manti con armatura interna in rete di poliestere per coperture a viste fissate meccanicamente oppure manti dotati di armatura interna in velo di vetro per coperture zavorrate.