Skip to content
Home » Blog

Blog

Impermeabilizzazioni in resina: tutto quello che c’è da sapere

Le impermeabilizzazioni in resina costituiscono oggi una delle soluzioni più innovative ed efficaci per impermeabilizzare un tetto di diversa grandezza e tipologia. In questo articolo approfondiremo tutti i dubbi più frequentemente sollevati sulla resina impermeabilizzante, soprattutto in merito ad efficacia, durabilità e costi. Quanto dura la resina impermeabilizzante? La durata delle impermeabilizzazioni in resina varia… Read More »Impermeabilizzazioni in resina: tutto quello che c’è da sapere

Perdite dal soffitto: spesso la causa è una guaina rovinata

Le perdite dal soffitto rientrano tra i problemi più fastidiosi che possono manifestarsi all’interno di una casa o di un edificio. Le macchie d’acqua, le gocce e, in alcuni casi, vere e proprie infiltrazioni d’acqua possono causare danni significativi alla struttura, ed è essenziale affrontarle prontamente per evitare ulteriori complicazioni. In situazioni del genere, è… Read More »Perdite dal soffitto: spesso la causa è una guaina rovinata

Palermo Marina Yachting: dietro le quinte della piscina ornamentale

Oltre sei mesi di lavoro per oltre seimila metri quadrati di superficie impermeabilizzata. Il nostro lavoro al nuovo molo trapezoidale di Palermo ha contribuito alla realizzazione della vasca ornamentale che contiene oggi la più grande fontana danzante d’Italia. Dai uno sguardo al video che ne racconta la realizzazione fino all’inaugurazione. Buona visione!

Quale copertura per tetti utilizzare?

La scelta della copertura per tetti è un passaggio importante nella costruzione o nella ristrutturazione di un edificio. Esistono diverse tipologie di guaine e membrane, ognuna con caratteristiche specifiche che le rendono adatte a determinati contesti. In questo articolo, analizzeremo le tre principali tipologie di coperture impermeabilizzanti per tetti: guaina bituminosa, guaina liquida per tetti, TPO… Read More »Quale copertura per tetti utilizzare?

Impermeabilizzazione di un terrazzo: quali materiali utilizzare?

L’impermeabilizzazione di un terrazzo è un passaggio fondamentale per garantire la durata e la resistenza del pavimento di un terrazzo esposto o calpestabile. In questo articolo, conosceremo i materiali più comuni utilizzati per l’impermeabilizzazione di un terrazzo, le loro caratteristiche e quando è indicato l’utilizzo di un materiale a seconda dei casi specifici. In particolare,… Read More »Impermeabilizzazione di un terrazzo: quali materiali utilizzare?

Rivestimento cisterne acqua potabile: qual è il più sicuro?

Insieme alla copertura impermeabilizzante per tetti, il rivestimento di cisterne di acqua potabile è uno dei servizi richiesti dai nostri clienti per proteggere la propria risorsa idrica. Come e perché si esegue il lavoro di impermeabilizzazione cisterne? Ne parliamo in questo articolo. Impermeabilizzazione vasche acqua potabile Le cisterne di acqua potabile svolgono un ruolo fondamentale… Read More »Rivestimento cisterne acqua potabile: qual è il più sicuro?

Resina per impermeabilizzare: come funziona?

L’impermeabilizzazione è un aspetto cruciale nella manutenzione e nella protezione delle superfici, specialmente quando si tratta di terrazzi e pavimenti. La resina poliuretanica è una delle soluzioni che Coperedil adopera per impermeabilizzare queste superfici senza la necessità di rimuovere il pavimento esistente e garantire una copertura efficiente e duratura. In questo articolo, esploreremo i benefici… Read More »Resina per impermeabilizzare: come funziona?

Impermeabilizzare il tetto: è necessario rimuovere tutta la copertura?

L’impermeabilizzazione di un tetto può essere eseguita senza la necessità di rimuovere completamente la copertura, a meno che il tetto stesso non sia gravemente danneggiato o sia necessaria una sostituzione completa per motivi strutturali. Esistono diverse tecniche e materiali per impermeabilizzare un tetto senza dover rimuovere la copertura; tutto dipende dalle condizioni stesse del tetto,… Read More »Impermeabilizzare il tetto: è necessario rimuovere tutta la copertura?

Per richiedere maggiori informazioni